Michele Autore
Настоящее имя: Michele Autore
Об исполнителе:
Michele Autore è la voce di Tremensuoli di Miturno (Latina). Nasce, più di ottanta anni fa, nella “Piccola Parigi” e da allora non ha mai smesso di cantare. Qualche anno fa intervistato da Giovanni D’Onofrio, nel programma “L’Acchiappaospiti” in onda su Telegolfo 810, ha potuto finalmente raccontare ai telespettatori la sua lunga carriera artistica. Michele ci confessa che, da autodidatta, ha iniziato ha “rubare” lezioni di musica nella chiesa di san Nicandro stando vicino ai “maestri” che usavano l’armonium durante le prove per i canti liturgici, non avendo la famiglia le possibilità economiche di farlo studiare, grazie anche a don Bergantino che in seguito gli permise di “studiare” sulla tastiera della chiesa, basta che “non accendeva le luci” per non consumare l’energia elettrica e dunque si usavano le candele; dallo zio Fortunato ha appreso il solfeggio, ma Michele voleva mettere le mani su una tastiera ed allora andava a piedi da Tremensuoli a Tufo per far pratica sul pianoforte messo a disposizione dalla contessa Emiliani. Negli anni ’60, Michele partecipa al premio musicale presso il teatro Espero di Roma, vincendo la prima serata, presentato come muratore minturnese. Successivamente si sposta per lavoro in Francia ed è a Lione che Michel Autor è presentato dalla stampa francese come un giovane cantante italiano dalle doti vocali eccezionali, per questo è invitato a Radio Lione ad esibirsi per vari giorni. A quei tempi Michele riesce a comunicare ai parenti ed agli amici di Tremensuoli gli orari e la frequenza (in onde corte) dell’emittente francese, tramite l’unico telefono pubblico del paesello, per far ascoltare “Addio addio” ed il successo è assicurato. Nel 1965 Autore è ancora in Francia ed ha la possibilità d’esibirsi al “Palais d’Hiver”, per lo spettacolo “Nuit italienne” con Bobby Solo, vincitore dell’Eurofestival con “Se piangi, se ridi”; Michele canta in francese accompagnandosi con il pianoforte. Nel 1968, la Joker pubblicò un 33 giri dal titolo “Vecchia Roma”, una raccolta di canzoni popolari romanesche ed il direttore di produzione Sergio Balloni, inserì il brano “La ciociara” di De Cesare cantato proprio da Michele Autore. Ancora oggi si esibisce nei locali del golfo di Gaeta, spesso accompagnato dalla figlia Emanuela, cantante con una voce eccezionale. Michele, nonostante gli acciacchi dell’età, continua a provare il suo infinito repertorio musicale, nello studio di Via Grotte, ed a mostrare una voce che incanta l’orecchio musicale più esigente. Attualmente Michele Autore vive a Latina proprio con la figlia-cantante Emanuela e rendersi conto di quanto la musica faccia bene al corpo ed allo spirito. L’unica intervista in video è possibile vederla su www.bit.ly/MicheleAutore. Info e contatti: gdomusica@gmail.com