Incontrollabili Serpenti
Настоящее имя: Incontrollabili Serpenti
Об исполнителе:
When time does not exist and works slowly, it happens that you stop an argument, do not close, leave it pending, paused, not necessarily a reflection, a temporary absence, then finished, you realize that the quantic time is right to resume and we continue. 2017 Cristina Luppi Era Enrico Degli Esposti (Artistic and Executive producers). Quando il tempo non esiste e lavori con lentezza, capita che interrompi un ragionamento, non lo chiudi, lo lasci in sospeso, una pausa, non necessariamente di riflessione, una momentanea assenza, poi finita, ti accorgi che è il quantico momento giusto per riprendere e continuiamo. Incontrollabili Serpenti was a post-punk / new wave band from Modena, Emilia-Romagna, Italy. The band was founded by Cristina Luppi and Enrico Degli Esposti (Era) in the mid-1980s. Around the project, in the time, different members changed, but the two founders remained the constant core of the band. They played an energetic rock wave with good post-punk bases. The themes in the songs were often about ecological and environmental issues, a very rare thing for the Italian wave context. Often with a dark scent, at the end of their discographic production they added some industrial inserts in their songs. The band stops in 1994 after the publication of their last and self-titled EP. Enrico(Era) and Cristina continue to work as artistic and executive producers on different projects in audio/video field for the label O.D.V. OlgaDischiVolanti As Incontrollabili Serpenti in 2017 they decide to publish a new mini EP record in partnership with the poet and writer Andrea Giglio. The song “Black Out” is the first release from the new project album called “Endless Album/Time doesn’t exist” Cristina Luppi (lead voice), Enrico Degli Esposti (Era) (bass) nel 1985, insieme a Giambo (guitar) e Bernardo Grimaudo (drums) fondano gli “Incontrollabili Serpenti”, gruppo nato come sonorizzazione musicale per “Visual” (diapositive–) e band musicale dopo. Discograficamente esordisce nel 1986 con il mini album Extasi. Il lavoro contribuirà ad allargare progetti e visioni sonore, ed in prospettiva venne deciso per l’inserimento di un tastierista con velleità Dark elettroniche. Nello stesso anno entra Costantino Caracostas alle tastiere. Attorno al progetto, nel tempo, si alternarono diversi elementi, ma soltanto Era e Cristina saranno il costante motore della band durante tutto l’intero periodo di attività fino ad oggi.[1] Nel 1988 per la Hiara Records registrano “Midnight Time” brano “multilingue” presentato in varie partecipazioni tv finalizzate alla manifestazione Sanremo Rock 1987 ed inserito nella relativa compilation. “Midnight Time” farà parte anche del loro primo 33 giri, Biancaneve e Gorbaciov uscito nel 1988, registrato e prodotto artisticamente con Romano Trevisani. Parteciperà alle registrazioni come chitarra e fonico Gaetano Pellino che si inserirà successivamente nell’organico live della Band. Sempre nel 1988 un brano estratto da quell’album verrà inserito anche nella compilation Sanremo Rock “88” pubblicata successivamente alla manifestazione “Live” tenutasi al teatro tenda di Sanremo “Palarock”. Incontrollabili Serpenti vi parteciparono insieme ad buona parte dei gruppi più rappresentativi della “Nuova ondata” di quel periodo. Nel 1991 esce sempre con la collaborazione artistica di Romano Trevisani “Attenti all’uomo” prodotto da Ala Bianca /River Nile e distribuito da CGD. L’album verrà anche pubblicato all’estero per il mercato orientale. La prima attività discografica si ferma nel 1993 con l’edizione speciale di un mini-album prodotto dalla torinese Toast Records, Incontrollabili Serpenti, e che per l’occasione vede l’entrata dell’eclettico tastierista Nicola Cursi. Da Cimice uno dei brani del mini album verrà tratto un video per il circuito indipendente, ed il brano sarà pubblicato in versione inglese, nel numero 11/12 dell’audiorivista Punto Zero. Enrico(Era) and Cristina oggi come produttori Artistici ed esecutivi nel campo audio/video per OlgaDischiVolanti, decidono come Incontrollabili Serpenti di registrare in collaborazione con il poeta Andrea Giglio il nuovo mini EP Black-Out, primo passo del nuovo progetto di “singoli” chiamato: “Endless Album/Time doesn’t exist” Album (1986) Extasi (Hiara Records) (1988) Biancaneve e Gorbaciov (Hiara Records/CGD) (1991) Attenti all’uomo (River Nile Records/Ala Bianca) (1993) Incontrollabili Serpenti (Toast Records) (2017) Black-Out (OlgaDischiVolanti) (2017) CO-ZONE2 (OlgaDischiVolanti) (2018) Demo in Casa Trevisani 92 (OlgaDischiVolanti) Compilation (1987) Sanremo Rock (Mercury) (1988) Sanremo Rock”88″ (CGD) (1993) Punto Zero n.11/12 (Toast Records) (2003) Band In Italy (De Agostini) Members Cristina Luppi (vocals), (Artworks) (1985) Era-Enrico Degli Esposti (producer), (bass), (Electronic production) (guitar),(1985) Giambo (guitar, 1985-87), Bernardo Grimaudo (drums, 1985-91), Gaetano Pellino (guitar, 1987-91), Costantino Caracostas (keyboards, 1987-91), Luka (guitar, 1991-93), Nicola Cursi (keyboards,arranger, 1993 -95) Daniele Tedeschi (recording session drums , 1991-93), Romano Trevisani (Artistic producer, arranger, guitar, keyboards, 1988-93)
Альтернативные названия:
Участники группы:
Вариации названий:
Incontrollabili Serpenti
Singles & EPs Vinyl 1993 Italy
12", Mini-Album